Il tappeto per la camera dei bambini è un elemento decorativo eccellente, hanno un alto impatto estetico e al contempo risultano confortevoli per vivere l’ambiente. I tappeti possono funzionare molto bene come isolanti termici e acustici, infatti posso proteggere dal freddo e dai suoni.
Una camera, un ambiente o un piccolo spazio possono essere facilmente personalizzati con un tappeto e con un semplice cambiamento di forma o il colore ci permettono di trasformare in maniera semplice ed economica la decorazione di uno spazio. Perla camera dei bambini e dei ragazzi il fatto re del cambiamento è sicuramente da considerare in virtù del fatto che nel corso degli anni sarà necessario riadattare la camera dei bambini ai cambiamenti legati alla loro crescita.
Quale tappeto scegliere per la camera del bambino.
Con i tappeti siamo in grado di creare e di definire piccoli spazi come ad esempio un angolo per giocareo una parte della cameretta per fare i compiti. I bambini dovranno sicuramente sceglier eil tappeto che meglio si adatta ai loro gusti ma per l’angolo del gioco sopporattutto si consiglia di scegliere un tessuto morbido e un materiale piacevole al tatto.
Che materiale scegliere?
Ad esempio, scegliere fibre naturali per un tappeto, come il cotone è caratterizzato dal fatto che accumula cariche elettrostatiche ed evita quella fastidiosa scintilla che è poco piacevole quando si entra in contatto con tessuti artificiali. Il tappeto di cotone può essere tranquillamente lavato, resiste bene al calore e ha un ottima capacità di assorbimento per contenere i piccoli danni con i liquidi che non possono mancare nella cameretta del bambino.
La lana è anche un tessuto naturale perfetto per i tappeti mentre non sono raccomandate le fibre vegetali come il cocco e la iuta perchè la consistenza rende la permanenza prolungata sul tappeto molto scomoda.
Le fibre sintetiche invece sono molto elastiche, leggere e particolarmente resistente all’usura oltre ad essere molto facili da pulire. Tra i materiali più utilizzati troviamo il nylon, poliestere, acrilico e polipropilene.
Fondamentale tenere sempre presente il tema della pulizia dei tappeti, che sia facile e che permetta di essere sempre profonda per igienizzare il luogo dove il bambino andrà a giocare. Per pulire il tappeto tutti i gironi si consiglia l’utilizzo dell’aspirapolvere, tutti i modelli in commercio hanno sempre a spazzola per tappeti dedicata.
Come scegliere la dimensione e il colore
La scelta del tappeto deve tenere conto anche delle dimnsioni delle stanza, non deve essere troppo grnade, ma nemmeno troppo piccolo. Al momento di scegliere il tappeto si pensa che la dimensione deve essere adeguata allo spazio, né troppo piccolo né troppo grande. Il colore può coordinare con il resto della decorazione o contrastante ottenere un punto focale di attenzione. Si dispone di una varietà di modelli, colori, forme tra cui scegliere.
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.