Rigommare le ruote di un trolley

Rigommare le ruote sterzanti di un trolley senza smontarle o sostituire il perno su cui girano può essere una sfida, ma con un po’ di ingegnosità e i materiali giusti, è possibile trovare una soluzione fai-da-te. Ecco un metodo che potresti considerare:

Materiali Necessari:

  • Gomma liquida o un composto simile adatto per gommare le ruote. Esistono diversi prodotti sul mercato specifici per questo scopo, come quelli usati per riparare le camere d’aria o i pneumatici di biciclette e motocicli.
  • Nastro adesivo resistente o fascette stringitubo per creare una forma attorno alla ruota dove versare la gomma liquida.
  • Carta vetrata per ruvidare la superficie della ruota e migliorare l’adesione.
  • Guanti protettivi e occhiali di sicurezza per la protezione personale.

Procedura:

  1. Preparazione della Ruota: Pulisci bene la ruota per rimuovere sporco, grasso o detriti. Usa la carta vetrata per ruvidare la superficie della ruota, migliorando così l’adesione della nuova gommatura. Assicurati che la ruota sia completamente asciutta prima di procedere.
  2. Creazione della Forma: Usa il nastro adesivo o le fascette stringitubo per creare una forma attorno alla ruota che possa contenere la gomma liquida senza che questa coli via. Assicurati che la forma aderisca bene alla ruota per evitare perdite. L’obiettivo è creare una specie di “stampo” attorno alla parte della ruota che vuoi rigommare.
  3. Applicazione della Gomma Liquida: Indossa guanti e occhiali di protezione per la sicurezza. Segui le istruzioni del produttore per preparare la gomma liquida. Versala con attenzione all’interno dello stampo creato attorno alla ruota. Assicurati di riempire lo spazio uniformemente per evitare disomogeneità nella gommatura.
  4. Asciugatura e Indurimento: Lascia asciugare la gomma liquida per il tempo consigliato dal produttore. Questo potrebbe richiedere diverse ore o addirittura giorni, a seconda del prodotto utilizzato. Non muovere il trolley durante questo tempo per garantire un’asciugatura uniforme.
  5. Rimozione dello Stampo: Una volta che la gomma è completamente asciutta e indurita, rimuovi con attenzione il nastro adesivo o le fascette. Potrebbe essere necessario rifinire i bordi della nuova gommatura con un coltello affilato o della carta vetrata per rimuovere eventuali sbavature o irregolarità.

Considerazioni:

  • Assicurati che il prodotto che scegli per la gomma liquida sia compatibile con il materiale delle ruote del trolley e resistente all’usura e alle condizioni atmosferiche.
  • Testa il trolley su una superficie sicura per assicurarti che la nuova gommatura sia stabile e funzionale.

Questo metodo richiede pazienza e precisione, ma può essere un’ottima soluzione per prolungare la vita del tuo trolley senza la necessità di smontare le ruote.

More Reading

Post navigation

back to top