Dopo un giorno di lavoro intenso ci vuole un po’ di tempo da trascorrere in relax, sul divano con amici o semplicemente in chat. Vi occorre quindi un tavolino da mettere davanti al divano per appoggiare tutto l’occorrente, ma come si sceglie il tavolino perfetto?
Bastano 5 piccoli accorgimenti:
Consiglio 1: Scegli lo stile che meglio si adatta al tuo gusto. I tavolini da caffè tradizionali sono fatti di legno, oppure elaborati di plastica. Gli elementi chiave per scegliere il tavolino sono i giochi di simmetrie, le linee verticali e le finiture lucide. Tavolini con Il piano di vetro e con rifiniture di metallo sono sempre più diffusi e se si vuole aggiungere un tocco di modernità al vostro salotto si può sempre optare per un tavolo da caffè moderno con design minimalista e linee pulite. I materiali utilizzati nei tavolini contemporanei sono : vetro , cuoio , metallo o pietra.
Consiglio 2: Pensa ai colori. Il tavolino può dare un tocco di colore alla vostra camera . Guarda la tua stanza e cercare di prendere spunti , recuperare un colore anche da sculture o dalle tende.
Consiglio 3: Usa la tua creatività. Esistono tavolini di qualsiasi materiale come legno, sughero, pietra altre materie prime. Seci sno bambini in casa conviene scegliere materiali morbidi che non possono essere danneggiati facilmente.
Consiglio 4: Tanta fantasia. I tavolini possono essere anche degli ottimi posti per mettere via le cose. Possono essere fatti con materiali di riciclo, come i pallet. Il riciclo dei pallet spesso trova nei tavolini da caffè un ottimo risultato.
Consiglio 5: Comprare un tavolino pratico. Se sarà utilizzato spesso da te e dai tuoi amici conviene scegliere un oggetto che sia in equilibrio aspetto e l’utilità .
[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’tavolino caffè’ unit=’grid’]
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.