Se avete scelto di vivere in un open space oppure semplicemente avete la fortuna di vivere in una appartamento con il soggiorno spazioso e vi occorre dividere la stanza per recuperare uno spazio separato dovete sapere che non per forza serve tirare su un muro di mattoni, o di cartongessso che sia. Con qualche accorgimento potete cavarvela benissimo, ecco cosa vi consiglio per dividere una stanza senza usare i muri:
Le tende
La più tradizionale delle soluzioni, pratica, facile e veloce da installare. Una tenda che scorre su un filo appeso da una parte all’altra dela stanza oppure sopra un bastone è la soluzione più veloce ma se nonstante le trasparenze in controluce possa nascondere lo sguado nulla può fare per i rumori egli odori.
Una libreria
Ottima per imitare la solidità del muro e se alta fino al soffitto diventa perfetta per isolare una stanza. La luce non passa, e ha un doppio utilizzo. Da una parte fa il suo lavoro da libreria, dall’altra può diventare una perfetta parete attrezzata su cui trovano posto TV e altro.
Porte scorrevoli
Fantastiche per rendere la separazione modulabile all’occorrenza. Richiedono però l’installazione di guide e un po’ di mantenimento per le rotelle scorrevoli. E’ la soluzione migliore per diviere la stanza in due spazi completamente isolati.
Spazio aperto
Se l’esigenza è solo quella di separare una stanza dal punto di vista funzionale, ad esempio la cucina a vista dal soggiorno, potete sfruttare elementi di arredo comuni come il divano, le piante oppure un semplice separè.
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.