Nei mesi invernali, specialmente durante quelli più freddi è impossibile aprire le finestre per avere aria fresca e rischiare di non perdere il calore della casa. In questi casi, sia che tu stia semplicemente cercando di sostituire l’aria viziata con aria fresca oppure stia cercando di far svanire gli odori e fumi della cucina oppure ancora voglia semplicemente far circolare l’aria in casa, devi sapere che puoi arieggiare la casa senza aprire le finestre. Un flusso d’aria fresca e nuova può essere generato in casa in modi diversi senza, ripetiamo, aprire le finestre.
Cosa fare per far rinfrescare l’aria di casa:
Porte aperte
Aprire tutte le porte oppure la porta che dalla stanza porta ad altriambienti è fondamentale per migliorare sensibilmente il flusso d’aria fresca . Non occorrono ventilatori, la sola apertura delle porte in casa permette il ricircolo dell’aria.
Accendere un ventilatore da soffitto oppure da tavolo
Se avete ventilatori a soffitto tenelo acceso ad una velocità media. Il movimento delle pale permette all’aria di ricevere una spinta per spostarsi e scire dalla porta della stanza spingendo quindi il flusso di circolazione.
Accendere il condizionatore
Il vostro condizionatore d’aria fresca può servire anche a mantenere una stanza ventilata. I condizionatori filtrano l’aria e la liberano dai fumi, sostituendola con aria più pulita . E’ importante sostituire regolarmente il filtro dell’aria per ridurre gli allergeni e gli odori .
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.