Cameretta Montessori low cost

Una cameretta Montessori deve rispecchiare quelli che sono i principi del “metodo Montessori”.

SixBros. Kids Letto rialzato Letto a soppalco Pirata cameretta bambino con scivolo pino massiccio verniciato/naturale - marrone/beige - SHB/64/1033

In breve, il sistema montessori è focalizzato sul punto di vista del bambino e cerca di soddisfare ogni esigenza del bambino stesso. L’ambiente si adatta al livello di sviluppo del bambino, gli spazi devono permettere la libertà di movimento e quindi devono migliorare il loro sviluppo complessivo sia fisico che cognitivo.

Rispetto alle condizioni normali a cui siamo abituati, cioè una cameretta arredata da adutli ma poco adatta ai bambini, con il metodo montessori tutto deve essere a misura di bambino.

Ecco alcune indicazioni per organizzare la camera per bambini ispirata alla Montessori. Le foto sono collegate ad Amazon per comodità con gli acquisti.

1. Spazio

Nel complesso, lo spazio deve essere ordinato molto semplicimente e i colori delle pareti non devono essere intensi, ma leggeri e neutri. Idealmente meglio scegliere decorazioni per le pareti che siano molto semplici e in grado di trasmettere calma e tranquillità perchè il bambino possa muoversi liberamente nella stanza.

Montessori Geometric Stick Material by D & D Distributor

2. Tutto a portata di mano

Questo è uno dei punti chiave della Montessori. Tutto deve essere all’altezza del bambino, in modo che ogni elemento possa essere accessibile. Tutto a portata di mano quindi in uno spazio che permette libertà di movimento sarà sicurmanete lo stimolo per esplorare e sperimentare il mondo.

Liebe Home Pellicola Kreidetafel selbstklebefolien Tafelaufkleber 45*200cm

3. Il letto

Buttare via lettini con le sbarre. Detto che tutto deve essere a portata di mano, è meglio che il letto sia basso a livello del pavimento così che fin dal mattino possa scendere e muoversi liberamente senza l’aiuto di un adulto.

Woodly - Lettino Legno Montessori - abete naturale - 126x66

4. Lo specchio

Un altro elemento da considerare è lo specchio. Forse inusuale nella cameretta ma se collocato al livello del bambino può permetteregli di osservare e scoprire la propria immagine riflessa.

Mungai Mirrors - Specchio "Orsetto", in acrilico, 45 cm

5. Materiale dei giocattoli

Una regola fondamentale è che i giocattoli e gli altri oggetti dedicati al bambino siano realizzati con materiali naturali. Non c’è bisogno di giocattoli di plastica che hanno luci e suoni, ma esattamente cel contrario. Il tatto è fondamentale e la senzazione che può fare un materiale naturale come un panno o il legno non è lo stesso che può dare la plastica. In ultimo i giocattoli semplici, senza luci e suoni permettono al bambino di sviluppare l’immaginazione.

Educativo Bambino Giocattoli Lavagna Magnetica in Legno con Contenitore Magnetica Jigsaw Giochi per i Bambini oltre 3 Anni

6. Ogni cosa al suo posto e in ordine

Un’altra cosa che insegna Montessori, è il rispetto per l’ordine. Ogni cosa ha un posto esatto dove stare e questo aiuta il bambino ad individuare gli oggetti e ad avere i punti di riferimento.

Armadio/Armadietto a muro per bambini a scomparti senza viti, cassa per gioccattoli con carini motivi, colore: verde

7. Stampe e illustrazioni

In una cameretta Montessori ci sono sempre stampe e illustrazioni che stimolano la curiosità e l’osservazione dei bambini.

MFEIR® adesivi murali bambini simpatici animali Albero Fiore Colorato Simpatici Gufi Leone Cervo Camera dei Bambini 30 x 90cm

More Reading

Post navigation

back to top