Per un attimo lasciamo da parte i consigli per arredare una cameretta dei bambini per parlare di un gioco che chi ha vissuto gli anni ’80 conoscerà molto bene: Polly Pocket. L’idea di creare una casa in miniatura venne a Chris Wiggs nel 1983 quando volle realizzare una mini casa delle bambole dentro un portacipria.
Fu un successo e recentemente l’artista Thomas Doyle al Mic nel 2016 disse:
“La creazione di piccoli mondi ci dà l’illusione del controllo. In un mondo che cresce sempre più velocemente e caotico, in un mondo in cui siamo bombardati di immagini, le opere in piccola scala ci permettono un luogo di ritiro, dove il tempo si è fermato”
C’è da dire che Polly era una piccola pioniera della casa: la donna era seriamente in anticipo sui tempi. Abbiamo fatto un tuffo nel passato alla ricerca della cameretta di Polly Pocket con particolare attenzione per raccogliere alcuni insegnamenti che tutti noi possiamo applicare al piccolo spazio che si vive oggi.
1. Hai poco spazio? Pensa verticalmente
Non hai abbastanza spazio per farci stare tutto nella tua casa o nella tua stanza? Pensa allo spazio in verticale trovando punti per le piante, opere d’arte, e anche stanze extra. [amazon_link asins=’B079KNYQ4B’ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10bcba39-0ad0-11e9-b3e2-07237a00d2bd’]
2. La musica cambia tutto.
Nulla rende un appartamento accogliete meglio della musica se vi ricordate di non lesinare sull’impianto audio. [amazon_link asins=’B07F6NX4JS’ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’61209afc-0ad1-11e9-8840-cdf9bd498a90′]
3. Scegli i colori.
I layout di piccole dimensioni non devono necessariamente significare colori neutri. Vai deciso con il colore delle pareti se questo è il tuo stile. [amazon_link asins=’B079KGBYRD’ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e9959e92-0ad1-11e9-9f5a-6fc246e470cf’]
4. Scegli mobili di design.
Pensate che lo spazio limitato significa solo opzioni a basso costo? Ripensateci: scegliete il divano blu brillante o i mobili beige, se è quello che vi piace. Basta mantenere il resto semplice. [amazon_link asins=’B079KHGYW1′ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5c69fb43-0ad2-11e9-a585-0dd836352fbf’]
5. Diventa creativo con un piccolo angolo per le tue opere.
Un angolo per dipingere oppure un piccolo laboratorio faidate potrebbero comunicare il tuo spirito da artista. [amazon_link asins=’B079KNJJNB’ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e69b064a-0ad2-11e9-8a2b-478d7de98937′]
6. Se scegli un tema d’arredo, fallo fino in fondo.
Che si tratti di “beach party” o “ski lodge,” abbonda con i dettagli. Optare per l’arredamento tavola da surf, porte d’ingresso dipinte, porta la spiaggia in casa. [amazon_link asins=’B079KNHDKH’ template=’PriceLinkFaccende’ store=’faccendedicas-21′ marketplace=’IT’ link_id=’44dd6d68-0ad3-11e9-81e3-f18c646fa525′]
Mi chiamo Gianna, ho una certa età ormai e faccio da sempre la casalinga. Mi prendo cura delle faccende domestiche e in tanti anni ho trovato soluzioni a tanti problemi nella gestione delle faccende di casa. Mi sono anche appassionata all’arredamento e ai consigli per le pulizie. Mio nipote mi aiuta ad aggiornare il sito.