La pulizia della casa può inquinare davvero e tutto dipende dai prodotti utilizzati. Esistono però alcune soluzioni per ridurre l’impatto ambientale pulire la cucina in maniera ecologica rispettando l’ambiente.
Ecco allora 4 utili consigli per pulire la cucina in modo green:
1 . Lavare i piatti senza sprecare acqua
Riempite prima il lavandino con acqua calda e poche gocce di lavapiatti ecologico. Immergete i piatti e strofinateli. Una volta puliti utilizzate il secondo lavello per sciacquarli dalla schiuma.
2 . Pulire il vostro frigorifero
Conviene farlo almeno una volta ogni due settimane utilizzando una spugna e del succo di limone. Il limone combatte i batteri e i cattivi odori. Se l’odore fosse troppo forte potete posizionare una tazza con del caffè macinato in fondo al frigo.
3 . Pulizia del forno
Quando le macchie sono ostinate da togliere, provate a pulire il forno con una soluzione di acqua e bicarbonato. Spruzzate oppure passate la spugna imbevuta sulle pareti e lasciate agire tutta la notte. Il giorno dopo grattate via le incrostazioni che si sono ammorbidite e risciacquate con una spugna.
4 . I fondi di caffè
Funzionano come i bicarbonato di sodio, permettono di pulire e togliere gli odori da padelle, casseruole e tegami . Il metodo è semplice: strofinare il caffè con le mani, con un panno oppure con la spugna. Può funzionare molto bene anche come sgrassante.