11 modi per rimuovere le macchie di grasso

1. Borotalco: una soluzione per smacchiare  la macchia di grasso è il borotalco che unito a una buone dose di pazienza può dare straordinari risultati. Basta coprire l’area interessata con il borotalco e attendere almeno 6 ore perchè il talco possa assorbire la macchia di grasso. Poi aspirate il borotalco con un aspirapolvere

2. Bicarbonato di sodio: Per togliere definitivamente le macchie di grasso sul piano cucina, basterà inumidire il piano e versare un po’ di bicarbonato di soda. Strofinate con un panno e vedrete che il piano tornerà a brillare. Potete usare il bicarbonato anche sui piatti e togliere facilemente le macchie di grasso.

3. Gesso: una macchia di grasso su vestiti o sulla biancheria può essere trattata col gesso prima di metterla in lavatrice. Strofinare il gesso sulla macchia e lasciate assorbire l’olio. Se la macchia non sparisce strofinate di nuovo il gesso sulla macchia. Il gesso è in grado di penetrare a fondo e assorbire il grasso in profondità

4. Soda: il cibo cotto con un po’ di crosticina ha un sapore delizioso ma sappiamo bene che è anche difficile togliere il bruciacchiato dalla pentola o padella d’acciaio. Un aiuto valido ce lo da la soda (schweppes), versata nella pentola ancora calda inierà a frizzare ed eviterà che il bruciato rimanga attaccato al fondo della padella.

5. Sabbia per i gatti: l’auto ha perso olio nel box e non sapete come toglierlo? Intervenite subito con il giornale per togliete tutto il liquido e lascaite asciugare. Stendete poi la sabbia per il gatto su tutta la macchia aiutandovi con una scopa (vecchia). Lasciate tutto così per 24 ore e spazzato o aspirate tutto fino a ritrovare il pavimento pulito.

6. Amido di mais: in cucina basta un attimo e anche il più bravo degli chef non può evitare una macchia di grasso. In questi casi il trucco è l’amido di mais, basterà cospargerlo su un panno umido e strofinare sulla macchia delicatamente fino a farla scomparire. Si può usare anche per il tappeto applicandolo sulla macchia e attendendo un paio d’ora che assorba tutta la macchia.

7. Giornale: questo trucco è perfetto per le macchie di grasso di grandi dimensioni, come quelle nel box. Stendete diversi fogli di carta di giornale sulla macchia e bagnate con l’acqua. Mettete un oggetto pesante sopra i fogli di giornale e attendete che si asciughi. Una volta che la carta sarà asciutta potete rimuove tutto, macchia compresa!

8. Sacchetto di carta per alimenti: avete mai notato che i cibi unti come la focaccia o la pizzetta lasciano il segno sui sacchetti del panettiere? Questo trucco utilizza lo stesso sistema, ma in senso inverso. Se a macchiarsi è la carta da parati basterà piegare un sacchetto di carta e appoggiarlo sulla macchia. Prendete il ferro da stiro e passatelo sulla carta in corrispondenza della macchia. Ripetete l’operazione fino a quando la macchia sparisce ricordandovi di cambiare la carta ogni volta.

9. Sale: ti è caduto un po’ di sugo sul tappeto bianco e devi rimediare? Fai così: mescola 1 parte di sale e 4 parti d’alcool e strofina energicamente sulla macchia, ma fallo nella direzione naturale del pelo del tappeto.

10. Scotch: è praticamente impossibile togliere una macchia di grasso o di olio da libri o documenti importanti ma è possibile evitare che si diffondino con l’aiuto dello scotch. Applicate il nastro adesivo su entrambi i lati della pagina per isolare il grasso e evitare che si possa propagare verso altre pagine o documenti.

11. Schiuma da barba: se la macchia di grasso è accidentalmente caduta sul tappeto la soluzione è la schiuma da barba. Spruzzatela oppure spalmatela sulla macchia, lasciare asciugare e poi strofinate con un panno morbido e umido e rimuovete la macchia.

More Reading

Post navigation

back to top